In Cina nella provincia dello Hunan, nella prima metà del XX secolo sono state scoperte oltre un migliaio di tombe. Nella località di Mawangdui fra il 1971 e il 1974 furono scoperti tre tumuli funerari. Questo era il luogo scelto per la sepoltura della famiglia del principe Ma Yin della dinastia imperiale cinese Chu, che si attuò durante il periodo delle cinque dinastie datato al X secolo dopo Cristo. I tumuli rinvenuti si mostrarono anteriori di circa un millennio a questo periodo storico.

In queste tombe furono ritrovati molti reperti sia di uso quotidiano come ceramiche utensili da cucina, generi alimentari, strumenti musicali ed altri oggetti, di cui molti medicamentosi. Furono inoltre trovati una cinquantina di testi scritti riguardanti la medicina cinese , e soprattutto di quello che possiamo chiamare Nei Jia, Nei Dan, l’aspetto alchemico, interno, esoterico e sciamanico del popolo cinese.

Nel primo dei tre cumuli, in un ambiente ipogeo fu ritrovato il corpo di una donna inumato nel dodicesimo anno dell’era Chien Yuan, sotto il regno dell’imperatore Wen della dinastia degli Han occidentali, corrispondente al 168 a.C. La donna è stata riconosciuta come la moglie di un dignitario di nome Lincang, Marchese di Dai primo ministro del principato di Changsha. Le altre due tombe contenevano il corpo del marchese e del figlio.

Il corpo della donna si mostrò ottimamente conservato, i capelli morbidi ed ancora intatti, la pelle elastica e le articolazioni flessibili. Gli studi dimostrarono che il corpo e gli oggetti contenuti nella tomba furono trattati con liquidi organici e composti mercuriali. Il mercurio ed il piombo sono sostanze da sempre usate nelle pratiche alchemiche, mentre in occidente si cercava di trasmutare il piombo in oro, in oriente la trasformazione era animica.

“Che cosa sono Piombo e Mercurio?” il Maestro rispose “Piombo e Mercurio sono l’inizio di Cielo e Terra, la Madre dei Diecimila Esseri, La Radice della Pillola Aurea. Non si tratta dei metalli cui questi nomi si riferiscono…Ora io ti voglio svelare quali siano il vero piombo e il vero mercurio. Essi sono il Corpo e la Mente”.

Bibliografia: “Il libro della medicina cinese”, Fabbri Editori. “La medicina cinese”, Jaca Book. Appunti delle lezioni di Qi Gong.

N.B. Le indicazioni contenute in questo articolo non si sostituiscono alla pratica medica alla quale è rimandata la salute e la cura della persona.

Daniela De Girolamo è un insegnate di Qi Gong, Taiji Quan, Meditazione e Medicina Cinese.

E’ Presidente dell’ A.S.D Meihua il vento sopra il lago che si occupa dell’insegnamento e della diffusione delle discipline orientali.

Scrittrice del libro “Pillole di Lunga Vita guida introduttiva al Qi Gong e al Taiji Quan” e di “I diciotto esercizi taoisti della salute, la ginnastica energetica cinese per il benessere di ossa e muscoli”.

Seguila sui suoi social: 

Pagina Facebook Meihua il vento sopra il lago

Gruppo Facebook “Gruppo Meihua il vento sopra il lago”

profilo Instagram daniela.degirolamo.meihua

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *