Qi Gong

Comprendere il significato del termine Qi Gong ci consente di abbracciare l’essenza della disciplina: il primo ideogramma Qi (Ci) nella parte inferiore mostra una spiga di riso tagliata in sezione, nella parte superiore invece esprime il vapore del riso cotto che sale verso il cielo. Il riso rappresenta la parte più materiale della vita e dell’energia mentre il vapore o respiro rappresenta il nutrimento energetico la manifestazione sottile dell’energia. Il secondo ideogramma Gong, indica il lavoro, la pratica, l’attività.

​Il Qi Gong è quindi la disciplina che ci permette di allenare il soffio vitale al fine di mantenere e raggiungere l’equilibrio organico, fisico, energetico, mentale ed emozionale, attraverso una respirazione consapevole utilizzando pratiche statiche e dinamiche, meditazioni, suoni ed automassaggi.

Utilità del Qi Gong

Il Qi Gong è una disciplina psicocorporea che vanta circa 4000 anni di esperienza.

Le origini si perdono nella notte dei tempi, ma ciò che è certo e che il suo potere di rigenerare il corpo e la mente, avviano un processo di trasformazione sia interna che esterna, la sua preziosità è rimasta invariata nei secoli.

Il Qi Gong si sta diffondendo come vero e solido strumento di sostegno alla persona in moltissimi aspetti della vita, in molti ospedali viene suggerito e praticato dai pazienti come sostegno alle terapie tradizionali, ma anche il personale sanitario ne sta sperimentando e comprendendo i benefici sempre di più.

Il Qi Gong ci rende responsivi nei confronti della vita lavorativa e personale aumentando le capacità di problem solving. Essendo una disciplina psicocorporea riesce a prendersi cura di più aspetti, quello fisico, quello psichico ed emozionale e quello energetico.

Le moderne scienze ne riconoscono i grandi benefici, tanto da consigliarlo a tutte le persone ed in particolare ai pazienti oncologici ed alle persone con malattie croniche. Gli effetti sono stati provati, i parametri vitali cambiano migliorando in modo significativo la vita del praticante.

Nell’ottica della filosofia orientale il suo focus è basato sulla prevenzione, per questo motivo è importante iniziare a praticare il qi gong quando si è ancora in un buono stato di salute prima che gli squilibri si manifestino

In cosa consiste

La pratica del Qi Gong è semplice, si lega al gesto ed al respiro, si basa sui principi del taoismo e della medicina cinese che sono gli stessi della più famosa agopuntura.

Esistono molte tecniche di Qi Gong, ma l’importante come dicono i Maestri è “praticare molto il poco, non poco il molto”.

È importante eseguire gli esercizi correttamente ed in maniera costante per avere dei risultati visibili in poco tempo, acquisire una sola tecnica è sufficiente al mantenimento della salute.

Richiedi informazioni

Traduci »