Sssshhhh….

il suono dell’acqua che scorre, e poi il silenzio se diventa ghiaccio, tutto è immobile e quieto; è l’Inverno, il profondo Yin.

Secondo la tradizione cinese l’inverno corrisponde infatti al movimento dell’acqua, è il movimento della profondità, dell’attesa, della fissità. E’ proprio questo silenzio e questa quiete che nasconde nei suoi scuri e “neri” abissi il seme della vita che sta per nascere. L’inverno rappresenta la potenzialità per generare la vita.

L’organo legato all’inverno è il rene che è la radice dello yin e dello yang nel corpo umano; il suo viscere la vescica urinaria, i midolli sono le sue strutture corporee, le orecchie il suo organo di senso. In questo periodo dobbiamo conservare le nostre energie ed arricchirci dell’energia della stagione, dobbiamo rimanere caldi, pena altrimenti l’indebolimento di questi tessuti. Dobbiamo quindi riposarci senza eccedere negli sforzi fisici o mentali, è necessario conservare le energie per la rinascita in primavera, altrimenti ci verranno a mancare le forze.

Aiutiamoci seguendo un alimentazione tonificante “riscaldante” come il riso, il miglio e la carne di maiale, le uova e formaggi stagionati, ottima la frutta secca.

In questo periodo l’essere umano si chiude in se stesso, un rigido e buio inverno porta in se molte preoccupazioni, quindi viene facile pensare a come la “paura” possa prendere il sopravvento, dobbiamo cercare di non dare terreno alla paura e di sfruttarla come un “sano timore” che ci preserva dalle insidie.

Buon riposo, buon inverno e buone pratiche di lunga vita!

N.B. Le indicazioni contenute in questo articolo non si sostituiscono alla pratica medica alla quale è rimandata la salute e la cura della persona.

Daniela De Girolamo è un insegnate di Qi Gong, Taiji Quan, Meditazione e Medicina Cinese.

E’ Presidente dell’ A.S.D Meihua il vento sopra il lago che si occupa dell’insegnamento e della diffusione delle discipline orientali.

Scrittrice del libro “Pillole di Lunga Vita guida introduttiva al Qi Gong e al Taiji Quan” e di “I diciotto esercizi taoisti della salute, la ginnastica energetica cinese per il benessere di ossa e muscoli”.

Seguila sui suoi social: 

Pagina Facebook Meihua il vento sopra il lago

Gruppo Facebook “Gruppo Meihua il vento sopra il lago”

profilo Instagram daniela.degirolamo.meihua

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *